Dopo dodici anni di attesa, i fan della saga di Twilight possono finalmente esultare: Stephenie Meyer ha annunciato l’uscita di Midnight Sun, il nuovo libro che narra la storia di Bella ed Edward dal punto di vista dell’affascinante e tormentato vampiro.
“Sono davvero entusiasta di annunciare finalmente l’uscita di Midnight Sun il 4 agosto.”
Il progetto era stato sospeso dopo che i primi capitoli erano usciti online in maniera illegale, toccando nel profondo l’autrice, arrivata a dichiarare che, se avesse completato il romanzo con quello stato d’animo, avrebbe scritto una storia completamente differente da quella del primo e amatissimo libro.
Twilight viene pubblicato nel 2005 ed è subito giubilo. Un terremoto emozionale per tutte le età, che ha saputo infiammare i cuori degli inguaribili romantici e accarezzare l’ego dei cavalieri senza tempo. Ma non solo, il maggiore effetto lo ha avuto influenzando tanti futuri autori di fantasy romance, generando una sorta di traccia perfetta da seguire per ottenere una storia d’amore avvincente e passionale. Come biasimarli: l’intera saga ha venduto qualcosa come 43 milioni di copie e il film Twilight, uscito nel 2008, ha ottenuto il quattordicesimo posto nei maggiori incassi del primo giorno di proiezione.
La trama che diventerà un “must”
Twiligth è la storia di Bella Swan, una ragazza comune e un po’ imbranata, che dall’Arizona si trasferisce a Forks, dove incontra Edward Cullen, il più bello e sfuggente della scuola. Fra i due il feeling non è immediato, anzi sembra che lui provi ribrezzo nel starle accanto. Ma il vero motivo del suo distacco è “perché la desidera troppo” e ha paura di ciò che prova per lei. Un giorno però, rivela le sue doti sovrumane fermando, con la mano, un furgone fuori controllo in procinto di travolgere Bella. Lei è scioccata, non tanto per quello che sarebbe potuto accadere, ma per quello che in realtà è successo davanti ai suoi occhi. Poco a poco, Edward svela il suo segreto: è un vampiro. L’incontro con Bella stravolge definitivamente il mondo del bel ragazzo, tormentato dall’amore proibito per l’umana e in conflitto con le leggi della sua stirpe.
Il modello vincente
La Meyer inaugura uno schema che diventerà ricorrente nella narrativa per young adult: un trasferimento, un rapporto morboso di attrazione e repulsione, un incidente in cui la bella umana viene salvata dal cupo ragazzo che rivelerà così le sue doti soprannaturali, la scoperta del grande segreto e infine la lotta fra i due mondi in cui l’umana riscatterà la sua condizione di inferiorità.
La saga degli angeli caduti, di Lauren Kate
Fallen è il primo capitolo della serie letteraria di Lauren Kate, pubblicato nel 2009, dove i vampiri lasciano il posto ad angeli caduti dal cielo. Idea intrigante, ma che ricalca lo schema della Meyer.
Luce, una ragazza problematica, si trasferisce in una scuola correzionale dove incontra Daniel e se ne innamora perdutamente, invece lui tenta in tutti i modi di respingerla pur non allontanandosi mai veramente da lei. Quando, però, Luce rimane intrappolata in biblioteca mentre divampa un incendio, Daniel non può fare altro che salvarla nell’unico modo ancora possibile: sfruttando le sue splendide ali che, nella semi-incoscienza, lei riesce a vedere. Daniel è così costretto a confessare la sua natura angelica e la maledizione secolare che grava sul loro amore. Si scatenerà una lotta fra bene e male, in cui la ragazza avrà un importante ruolo. Una storia avvincente da cui è stato tratto il film nel 2017.
Daniel fece un passo verso di lei. Adesso erano a meno di un metro di distanza. Luce trattenne il respiro. Restò immobile, in attesa. “Mi starai lontana?”
La serie Lux, di Jennifer L. Armentrout
In Obsidian, primo romanzo della serie composta da ben nove libri, l’autrice si spinge oltre i classici miti di demoni e angeli, la storia esce dai confini della Terra, ma lo schema rimane.
Katy è un’adolescente che, dopo la morte del padre, si trasferisce dalla Florida in una piccola città del West Virginia, dove scoprirà di avere come vicino di casa Daemon, tanto bello quanto maleducato, con il quale si innescherà uno spietato ciclo di allontanamento e ricerca. Ma, come sempre, la repulsione è la copertura di un sentimento profondo che si rivelerà con il salvataggio disperato di Katy, in cui Daemon mostrerà i suoi eccezionali poteri e lo vedrà costretto a raccontarle la verità. Katy entra così nei giochi di una lotta fra alieni che la porterà ad assumere un ruolo decisivo.
Ero viva grazie a Daemon, che oltre ad essere il mio salvatore, in quel momento era anche…il mio cuscino.
Meriti e aspettative
Se è vero che Stephenie Meyer non si è inventata nulla di nuovo (lo scrittore inglese Christopher Booker sosteneva l’esistenza di solo sette tipologie di trame a cui si rifanno tutte le storie che si raccontano), non le va tolto il merito di aver trovato il giusto modo per risvegliare quella scintilla adolescenziale che, per molte persone, era in attesa di essere ravvivata e che potrebbe essere ulteriormente alimentata con nuove e originali narrazioni.