Nella settimana di Halloween mi sono imbattuta in un post su Instagram pubblicato da Graphofeel Edizioni, che promuoveva la sua personale iniziativa di voler regalare un libro in cambio di una recensione. Idea a mio avviso proficua, una spinta a farsi conoscere con un piano marketing molto stimolante. Invitare chiunque a leggere uno dei loro libri, in cambio di un piccolo favore, è un vero e proprio incoraggiamento alla lettura. Dopo averlo scelto, nel giro di pochi giorni è arrivato e io mi sono tuffata a capofitto in questa storia che, con mia enorme sorpresa, mi ha conquistata.
La trama
“Una libraia, un ragazzino, un barista, una prostituta. E un delitto. L’incontro con un adolescente introverso e impacciato stravolge la vita metodica e solitaria di Cecilia, una cinquantenne libraia modenese. Artefice fondamentale del cambiamento, insieme al giovanissimo Leonardo, è Orazio, barista dirimpettaio di Cecilia, da sempre innamorato di lei. Tra Modena e Genova, dal ritrovamento di un cadavere alla ricerca di una prostituta, la vita dei tre personaggi principali tocca alti e bassi, alternando crisi di sconforto a momenti di autentica gioia. E il giallo è sempre in agguato agli angoli delle nostre esistenze.”
Personaggi
La protagonista del libro è Cecilia, una libraia cinquantenne con le sue radicate abitudini. Ma un ragazzino sedicenne e il suo vecchio amico Orazio faranno irruzione nella sua vita come un tornado, rimescolando le carte e aprendole quel cuore ormai rassegnato alla solitudine.
“Prendiamo la mia solitudine, prendiamo la tua solitudine e facciamole conoscere. Si farebbero compagnia.”
Orazio, coetaneo di Cecilia, non si dà pace per conquistare la donna e si unisce alle insolite vicende che fanno da sfondo alla storia intrecciando la vita di tutti e tre in modo insolito e improvviso. Un gruppo affiatato alla scoperta di loro stessi e dell’amore.
“Certe volte ci accadono delle cose, proprio come dicevi tu, all’improvviso, inaspettate; cioè è come se alcune cose ti venissero a cercare. Non le hai cercate tu, ti trovano loro, magari ti cercavano. (…) Può darci che siano cose fastidiose oppure ininfluenti, altre volte però possono essere cose interessanti e piacevoli. Sta a te capirlo.”
Leonardo, invece, un adolescente solitario e taciturno scopre un nuovo tipo di affetto e il significato di famiglia prende nuova forma sotto i suoi occhi. Attraverso nuove esperienze cresce e si apre a quel mondo che, talvolta, non lascia molte alternative ai ragazzi timidi come lui.
La storia
La storia è sorprendente, un colpo di scena dopo l’altro portano il lettore ad affezionarsi a quel trio strampalato e a immergersi completamente nel mistero narrato, fino a scoprire cosa davvero si cela dietro.
La scrittura dell’autrice è scorrevole e i dialoghi per nulla scontati, anzi aggiungono quel tocco particolare alla narrazione.
Questo libro ha proprio questo effetto: “Le cose che ti vengono a cercare non te le aspetti e ti sorprendono e ti spiazzano. Possono aprirti il cuore o pugnalarti alle spalle.”