A Milano, nei giorni scorsi, è stato inaugurato lo Store della Bonelli in via Coni Zugna, aperto dal lunedì al sabato, con orario continuato dalle 10:00 alle 19:30, e facilmente raggiungibile con la MM2 di Sant’Agostino. Non si tratta di una novità, perché viene a prendere il posto di quello situato in via Marghera, scomparso in seguito alla chiusura del Mondadori Point.

Per la prima volta è disponibile un locale di ben 160 metri quadrati, dotato di otto vetrine, tutto dedicato ai fumetti non soltanto della celebre casa editrice legata a personaggi come Tex, Zagor, Dylan Dog, Mister No, Dragonero, ma anche ai fumetti della Panini Comics.

L’inaugurazione, che cade nel ventennale della scomparsa di Gianluigi Bonelli venuto a mancare il 12 gennaio 2001, crea uno spazio nuovo per gli incontri con gli autori dei comics, sempre molto apprezzati dai lettori. Tutto ciò avviene nell’80° anno dalla fondazione della Sergio Bonelli Editore, in realtà nata nel 1988, che ha cominciato la sua avventura nel 1940 come Audace. Assumendo nel corso degli anni altre denominazioni fino a giungere all’attuale, ha conservato sempre lo stesso obiettivo: rendere possibile il sogno di tanti ragazzi di vedere nelle edicole le storie dei loro personaggi preferiti.

Inoltre, l’inaugurazione di uno store riservato ai fumetti rientra anche nella nuova politica editoriale sostenuta dalla Bonelli e dalla Panini, tesa a incentivare la vendita di libri al posto dei fumetti reperibili nelle edicole, determinato dal fatto che l’età media dei lettori è aumentata, coinvolgendo sempre meno gli adolescenti che amanti di Fortnite, Fifa e altri videogiochi, dei manga, Tik Tok, Instagram e delle serie TV su Netflix.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *