Caravaggio: genio e sregolatezza La vita di un genio: tra arte, avventura e mistero Michelangelo Merisi da Caravaggio è l’artista che ha sconvolto la concezione della pittura agli inizi del 1600, colui che ha fatto del realismo un evento mistico, che ha acceso i colori e le forme dei corpi nell’incidenza della luce o […]
Archivio Autore: Cristina Belloni
Cosa mostrano oggi le gallerie o i musei di arte moderna? Quale significato si può dare alle inusitate forme e ai colori dirompenti della produzione artistica contemporanea? Come comprendere la validità e la serietà di quegli operatori che, presentano al pubblico le proprie creazioni lontane dall’aulico quadro paesaggistico? Queste, in sintesi, le domande che potrebbe giustamente porsi […]
“Questo vuole essere esattamente il manuale degli errori. Sapete qual è la definizione di “errore” che si trova sulla Treccani? Eccola: «L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio; l’uscire dalla via retta; l’allontanarsi col pensiero o con l’azione dal bene; il fallo [ehm], la colpa, il peccato»” Ironico, divertente, a tratti irriverente, quest’ultimo libro di Sara Gazzini non è un romanzo, ma una sorta di […]