«Respiriamo sempre come se fosse il primo e l’ultimo respiro» Io li conosco i domani che non arrivano mai Conosco la stanza stretta E la luce che manca da cercare dentro Io li conosco i giorni che passano uguali Fatti di sonno e dolore e sonno per dimenticare il dolore Conosco la paura di quei domani lontani […]
Archivio Autore: Giulia Leonarduzzi
Quello che stiamo vivendo non è un periodo facile e, per affrontarlo nel migliore dei modi, anche il settore della cultura si è adattato per offrire agli utenti contenuti d’intrattenimento di facile fruizione. Ovunque si legge di libri in consegna gratuita, musei da visitare comodamente seduti sul divano e concerti in streaming. Insomma un enorme […]
«E promettigli che gli insegnerai a volare» «Prometto che gli insegnerò a volare. E ora riposa, io vado in cerca di aiuto» “Al gatto Zorba, naturalmente.” Luis Sepúlveda era il mio scrittore preferito. Fin da quando ero bambina, è stato una fonte d’ispirazione e leggere i suoi libri mi ha sempre fatto viaggiare con la […]
Come si realizza un podcast? E come si realizza un podcast di successo? Ce lo spiega Napier Academy insieme a Matteo B. Bianchi (Copertina) e Chiara Tagliaferri (Morgana). Giovedì Napier Academy, neonata accademia di marketing e comunicazione dei prodotti culturali (se non la conoscete, potete scoprirla qui), ha organizzato una interessante chiacchierata con due dei […]
di Giulia Leonarduzzi Neil Gaiman è sempre una certezza e ultimamente sta cavalcando la sua onda personale di successo (American Gods, Good Omens), ma tra tutti i personaggi partoriti dalla sua fervida immaginazione, Lucifer è a mio dire il più affascinante! E Fox ha colto la palla al balzo. A intrattenerci ci sono ben […]
Questo weekend si è conclusa a Torino la prima edizione di The Publishing Fair, evento dedicato ai professionisti della filiera dell’editoria, ideato da Marzia Camarda e Lorenzo Armando. Chi sono? Marzia è un’editor e imprenditrice culturale; nel 2005 ha fondato Verba Volant srl ed è consigliere di indirizzo del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, consigliere […]
Ricordate il mio consiglio di lettura sotto l’ombrellone? Altrimenti, potete leggerlo qui. Se invece vi siete lasciati ispirare dai titoli che vi abbiamo suggerito, allora sarete felici di sapere che l’autrice de L’annusatrice di libri si è resa disponibile per un’intervista sul nostro blog. Desy Icardi, nata a Torino, città in cui vive e lavora, è […]
LA METAFORA DELLA SOCIETÀ Cosa succederebbe se qualcuno scrivesse un libro di auto-aiuto realmente efficace? Saremmo tutti nei guai… Edwin de Valu è un giovane editor. Ha a che fare ogni giorno con “una pigna purulenta” di manoscritti da valutare e, come succede spesso, rifiutare. Un giorno, mentre è alle prese con una serie di […]
La libreria più lunga del mondo Domenica 6 ottobre si è conclusa a Torino la XIII° edizione dei Portici di carta dedicata ad Andrea Camilleri, doveroso e commosso omaggio all’autore che, negli ultimi vent’anni, ha contribuito con i propri libri a promuovere e incentivare la lettura nel nostro paese. Tagliare questo traguardo “per una manifestazione […]