TikTok: il nuovo social network di Daniela Zacchi TikTok è un’applicazione che arriva dalla Cina. Nata come una piattaforma di video amatoriali, si è evoluta in fretta e ora consente di guardare e caricare contenuti, prevalentemente musicali, che raggiungono un massimo di 60 secondi; li stessi si possono integrare con un gran numero di effetti […]
Archivio Autore: admin
Gli ultimi quattro titoli in concorso letti e recensiti dalla redazione dell’Accademia. ALMARINA di Valeria Parrella (a cura di Silvia Rizzello) C’è un posto nel Mediterraneo dal quale non ci si può tuffare, ma dove si può solo restare. È Nisida, il carcere minorile dell’omonima isola a metà tra terra e mare nel Golfo di […]
Continua la rassegna letteraria dedicata ai romanzi candidati al Premio Strega. RAGAZZO ITALIANO di Gian Arturo Ferrari (a cura di Diletta Alaimo) Primo romanzo di Gian Arturo Ferrari, racconta la vita di Ninni cresciuto nell’Italia del Dopoguerra. Bambino timido ma sveglio, con un forte desiderio di imparare limitato, però, dalla balbuzie, che il padre autoritario […]
La redazione dell’Accademia della scrittura vi propone una rassegna letteraria di due giorni per scoprire i romanzi in concorso al Premio Strega 2020. LA NUOVA STAGIONE di Silvia Ballestra (a cura di Serena Passani) Questa è la storia delle sorelle Gentili, Nadia e Olga, due donne marchigiane che devono vendere i terreni di famiglia. Ormai […]
Elisa (Vittoria Puccini) è incinta ed è in ospedale per una visita. In sala d’attesa accarezza la sua pancia mentre il medico la raggiunge per comunicarle che la bimba sta bene. “Ah ma allora è una femmina! Lo sapevo…”. Mentre la sua mente corre veloce a fantasticare su sua figlia, il dottore la riporta brutalmente […]
“Si può togliere il ragazzo dal ghetto, ma non il ghetto dal ragazzo”. Zlatan Ibrahimović non è tipo da passare inosservato. Né per il suo fisico possente, né tanto meno per la sua personalità. Ma cosa si cela dietro al calciatore che ha saputo lasciare il segno giocando con ogni maglia che ha indossato? Come […]
Nella produzione televisiva, che offre una moltitudine di opzioni tra programmi e serie principalmente, ricoprono un ruolo di rilievo i drama coreani, che vantano un fandom mondiale attivo e di tutto rispetto. Nonostante considerati un prodotto di nicchia, anche qui in Italia sempre più persone si approcciano ai drama con curiosità e passione, grazie anche […]
Come venni a conoscenza della caduta del Muro Un racconto di Annalisa Molfetta in onore dei trent’anni dalla caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) Una mattina del 1989 scesi nell’ufficio di mio padre. Papà comandava una stazione di Carabinieri sulle montagne al confine tra la Puglia e il Molise. Noi abitavamo in […]