L’attrazione tra arte e moda

“L’artista è un’eccezione: il suo ozio è un lavoro, e il suo lavoro un riposo: è sia elegante che trascurato; indossa, per scelta, la blusa da contadino e impone il frac indossato dall’uomo alla moda; non subisce le leggi: le detta” Honoré de Balzac Negli ultimi anni non pochi saranno rimasti sorpresi dell’improbabile connubio instauratosi tra le […]

“The Good Doctor”: storia di riscatto e resilienza, oltre i propri limiti

Un blasonato ospedale statunitense, una equipe di professionisti tanto capaci quanto affascinanti, un gruppo di specializzandi determinati a mettersi in gioco per diventare dei promettenti chirurghi. Se state pensando a “Grey’s Anatomy” fate un passo indietro, perché le analogie tra la storica serie di Shonda Rhimes e “The Good Doctor”, il medical drama firmato David […]

2 giugno: le vittorie della Repubblica e delle suffragette

Oggi si celebra la festa della Repubblica, ricorrenza cancellata nel 1977 e successivamente reintrodotta nel 2001 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Per le questioni legate all’emergenza del Covid-19, quest’anno non ci sarà la consueta parata militare in via dei Fori Imperiali a Roma, però le Frecce Tricolori, dal 25 maggio scorso, hanno solcato […]

“Wall Street – Il denaro non dorme mai”

La pellicola, diretta come il primo Wall Street da Oliver Stone, è uscita nel 2010 a soli due anni dalla crisi finanziaria che ha colpito gli Stati Uniti per poi propagarsi in tutto il mondo. La situazione nel 2008 Gli avvenimenti di quel periodo, appena accennati nel film, hanno rischiato di far deflagrare l’intero sistema […]

Editing e correzione di bozze non sono la stessa cosa

Facciamo un po’ di chiarezza: l’editing NON è la correzione di bozze. Su questo punto la confusione è tanta, soprattutto tra gli aspiranti scrittori. Le differenze, tuttavia, sono molteplici. In questo breve articolo le principali differenze che contraddistinguono i due servizi. Che cos’è l’editing L’editing non serve a rilevare i refusi, gli errori grammaticali, di sintassi e […]

L’importanza di affidarsi a un editor

Hai messo la parola fine al tuo manoscritto. Congratulazioni! Sei convinto di aver scritto il romanzo del secolo e adesso ti aspetti che le case editrici faranno carta false per poterti pubblicare. Così, preso dall’entusiasmo, selezioni tutti gli editori che ti vengono in mente e li metti in copia (non nascosta) inviando un unico messaggio […]

Tutte le volte che ho detto ti amo – Manuale degli errori di Sara Gazzini

“Questo vuole essere esattamente il manuale degli errori. Sapete qual è la definizione di “errore” che si trova sulla Treccani? Eccola: «L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio; l’uscire dalla via retta; l’allontanarsi col pensiero o con l’azione dal bene; il fallo [ehm], la colpa, il peccato»” Ironico, divertente, a tratti irriverente, quest’ultimo libro di Sara Gazzini non è un romanzo, ma una sorta di […]

[RASSEGNA PREMIO STREGA] Gli ultimi quattro titoli in concorso.

Gli ultimi quattro titoli in concorso letti e recensiti dalla redazione dell’Accademia. ALMARINA di Valeria Parrella (a cura di Silvia Rizzello) C’è un posto nel Mediterraneo dal quale non ci si può tuffare, ma dove si può solo restare. È Nisida, il carcere minorile dell’omonima isola a metà tra terra e mare nel Golfo di […]

[RASSEGNA PREMIO STREGA] Quattro titoli in concorso per il Premio strega

Continua la rassegna letteraria dedicata ai romanzi candidati al Premio Strega. RAGAZZO ITALIANO di Gian Arturo Ferrari (a cura di Diletta Alaimo) Primo romanzo di Gian Arturo Ferrari, racconta la vita di Ninni cresciuto nell’Italia del Dopoguerra. Bambino timido ma sveglio, con un forte desiderio di imparare limitato, però, dalla balbuzie, che il padre autoritario […]

[RASSEGNA PREMIO STREGA] I primi quattro titoli in concorso per il Premio strega

La redazione dell’Accademia della scrittura vi propone una rassegna letteraria di due giorni per scoprire i romanzi in concorso al Premio Strega 2020. LA NUOVA STAGIONE di Silvia Ballestra (a cura di Serena Passani) Questa è la storia delle sorelle Gentili, Nadia e Olga, due donne marchigiane che devono vendere i terreni di famiglia. Ormai […]