Tutte le volte che ho detto ti amo – Manuale degli errori di Sara Gazzini

“Questo vuole essere esattamente il manuale degli errori. Sapete qual è la definizione di “errore” che si trova sulla Treccani? Eccola: «L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio; l’uscire dalla via retta; l’allontanarsi col pensiero o con l’azione dal bene; il fallo [ehm], la colpa, il peccato»” Ironico, divertente, a tratti irriverente, quest’ultimo libro di Sara Gazzini non è un romanzo, ma una sorta di […]

[RASSEGNA PREMIO STREGA] Gli ultimi quattro titoli in concorso.

Gli ultimi quattro titoli in concorso letti e recensiti dalla redazione dell’Accademia. ALMARINA di Valeria Parrella (a cura di Silvia Rizzello) C’è un posto nel Mediterraneo dal quale non ci si può tuffare, ma dove si può solo restare. È Nisida, il carcere minorile dell’omonima isola a metà tra terra e mare nel Golfo di […]

[RASSEGNA PREMIO STREGA] Quattro titoli in concorso per il Premio strega

Continua la rassegna letteraria dedicata ai romanzi candidati al Premio Strega. RAGAZZO ITALIANO di Gian Arturo Ferrari (a cura di Diletta Alaimo) Primo romanzo di Gian Arturo Ferrari, racconta la vita di Ninni cresciuto nell’Italia del Dopoguerra. Bambino timido ma sveglio, con un forte desiderio di imparare limitato, però, dalla balbuzie, che il padre autoritario […]

[RASSEGNA PREMIO STREGA] I primi quattro titoli in concorso per il Premio strega

La redazione dell’Accademia della scrittura vi propone una rassegna letteraria di due giorni per scoprire i romanzi in concorso al Premio Strega 2020. LA NUOVA STAGIONE di Silvia Ballestra (a cura di Serena Passani) Questa è la storia delle sorelle Gentili, Nadia e Olga, due donne marchigiane che devono vendere i terreni di famiglia. Ormai […]

Il Premio Strega si avvicina!

Immaginate di trovarvi alle pendici dei monti Parioli, più precisamente nel ninfeo della rinascimentale Villa Giulia, in una calda serata di inizio luglio, dove vige un clima sia festoso sia d’attesa: questo è lo scenario che ha caratterizzato, fin dal lontano 1947, la proclamazione del vincitore dell’ambito Premio Strega. Furono il proprietario della casa produttrice […]

Le origini della Festa della mamma

Le origini di questa celebrazione si possono datare a tempi antichi, ma è nel 1860 l’anno a cui risale la moderna festa della mamma, grazie alla pacifista americana Ann Reeves Jarvis e a sua figlia Anna. Alla fine della guerra civile americana, Ann ha creato una serie di eventi per avvicinare e riappacificare le madri […]

La settima arte nel contagio

In Italia, così come in altri Stati, per fronteggiare l’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, sono stati adottati dei provvedimenti che riguardano la cessazione delle attività ritenute non necessarie. Una di queste è legata ai cinema e alle produzioni di film e di serie TV. In ottemperanza al DPCM 8/3/2020, è stata disposta la chiusura […]

“18 regali” film ispirato alla vera storia di Elisa Girotto

Elisa (Vittoria Puccini) è incinta ed è in ospedale per una visita. In sala d’attesa accarezza la sua pancia mentre il medico la raggiunge per comunicarle che la bimba sta bene. “Ah ma allora è una femmina! Lo sapevo…”. Mentre la sua mente corre veloce a fantasticare su sua figlia, il dottore la riporta brutalmente […]

La street art ai tempi del Covid-19: artisti di strada… artisti da casa!

La street art nasce, anche se non proprio come la si intende oggi, come movimento espressivo e sotto il nome di “graffitismo”, a Filadelfia sul finire degli anni Sessanta. Si tratta principalmente di scritte in forma fumettistica o ispirate alle pubblicità. Presto, però, il fenomeno emigra a New York, dove il muro sostituisce il foglio […]

Effetto Twilight

Dopo dodici anni di attesa, i fan della saga di Twilight possono finalmente esultare: Stephenie Meyer ha annunciato l’uscita di Midnight Sun, il nuovo libro che narra la storia di Bella ed Edward dal punto di vista dell’affascinante e tormentato vampiro. “Sono davvero entusiasta di annunciare finalmente l’uscita di Midnight Sun il 4 agosto.” Il progetto […]