a cura di Irena Trevisan Il nome di Luca Azzolini non è certo sconosciuto a chi, in libreria, bazzica tra gli scaffali dedicati al fantasy. Nel 2009 il suo romanzo d’esordio Il fuoco della fenice è stato solo il primo passo verso un mondo di pagine dedicate ai lettori più giovani (e a chi si […]
Caro scrittore, è giunto il momento di affrontare un argomento piuttosto dibattuto nei circoli letterari: le agenzie letterarie. Prima di tutto, cerchiamo di capire di cosa si occupano gli agenti e perché molti scrittori decidono di affidare a queste figure professionali i propri interessi. L’agente letterario è un professionista (diffidate dalle imitazioni e soprattutto siate […]
Caro Scrittore, avevo promesso di scrivere un articolo sulle agenzie letterarie, ma ho pensato di fare un passo indietro. Ci sono, infatti, alcune cose che vorrei spiegarti prima di continuare a darti suggerimenti su come muoverti nel mondo dell’editoria. L’input a scrivere questo articolo mi è arrivato grazie a un messaggio ricevuto qualche giorno fa […]
Questo weekend si è conclusa a Torino la prima edizione di The Publishing Fair, evento dedicato ai professionisti della filiera dell’editoria, ideato da Marzia Camarda e Lorenzo Armando. Chi sono? Marzia è un’editor e imprenditrice culturale; nel 2005 ha fondato Verba Volant srl ed è consigliere di indirizzo del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, consigliere […]
Caro scrittore, adesso tutto dipende dalle tue aspettative. Ci sono diverse strade che puoi intraprendere, ma prima di imbarcarti in qualsivoglia avventura, devi capire perché hai deciso di scrivere quel libro. Se si tratta di un percorso personale di crescita, scritto sotto forma di diario oppure è il racconto della tua vita, probabilmente vorrai conservarlo […]
“Si può togliere il ragazzo dal ghetto, ma non il ghetto dal ragazzo”. Zlatan Ibrahimović non è tipo da passare inosservato. Né per il suo fisico possente, né tanto meno per la sua personalità. Ma cosa si cela dietro al calciatore che ha saputo lasciare il segno giocando con ogni maglia che ha indossato? Come […]
Nella produzione televisiva, che offre una moltitudine di opzioni tra programmi e serie principalmente, ricoprono un ruolo di rilievo i drama coreani, che vantano un fandom mondiale attivo e di tutto rispetto. Nonostante considerati un prodotto di nicchia, anche qui in Italia sempre più persone si approcciano ai drama con curiosità e passione, grazie anche […]
Come venni a conoscenza della caduta del Muro Un racconto di Annalisa Molfetta in onore dei trent’anni dalla caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) Una mattina del 1989 scesi nell’ufficio di mio padre. Papà comandava una stazione di Carabinieri sulle montagne al confine tra la Puglia e il Molise. Noi abitavamo in […]
In occasione del BMC19 che si terrà a Milano dal 13 al 17 novembre, in collaborazione con l’agenzia letteraria Alessandra Bazardi Literary Agency, abbiamo organizzato un panel dedicato ai nuovi protagonisti del panorama editoriale italiano: le web star. Definire il termine web star non è semplice. Non vi è una definizione ufficiale e si può […]
Glenn Cooper è il classico esempio di self-made man: laurea in Archeologia a Harvard, dottorato in Medicina, presidente e amministratore delegato di un’industria biotech, scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro, The Library of the Dead, pubblicato in Italia dalla Editrice Nord. Un romanzo basato sulla scoperta di una vasta […]