In narrativa, non tutti i climax conducono a una catarsi, ma la catarsi ha effetto solo in quanto frutto di un climax efficace. In altre parole, non si ha sempre una purificazione (fisica o emotiva) dopo aver affrontato un percorso difficoltoso, ma essa può avvenire solo se si è affrontato quello stesso tipo di percorso.
I visitatori delle fiere letterarie fanno parte della community legata all’editoria. Quindi lettori, ma anche professionisti del settore, e non solo scrittori e editori: è possibile trovare beta reader, correttori di bozze, agenti letterari, editor, redattori, insegnanti, grafici, content creator, illustratori… tutte quelle figure, insomma, che ruotano intorno al mondo dei libri.
Oggi Harry Potter può essere considerato un classico della letteratura per ragazzi che, come molti nel suo genere, è apprezzato da più generazioni. Perché?
Si parla di controllo creativo (o artistico) in ambito televisivo, cinematografico e musicale: chi detiene il controllo creativo è la persona che ha autorità nel decidere come apparirà il prodotto finale.
Perché l’umanità ha da sempre il bisogno di raccontare, in un modo o nell’altro, ogni esperienza caratterizzata dalla presenza di un conflitto?
Il tempo della storia corrisponde all’epoca in cui si svolgono i fatti narrati. Lo spazio è l’ambiente del racconto. È importante saper dosare bene questi gli elementi. Un testo eccessivamente descrittivo rischia di annoiare il lettore, ma un testo senza descrizioni risulterebbe povero.
Una trama efficace è fatta di nuclei narrativi legati tra loro da uno stretto sistema di causa ed effetto. Tenere a mente il ruolo cardine del sistema causa-effetto è essenziale per scrivere una storia forte e ben strutturata.
Quando sentirai l’urgenza di scrivere qualche nuovo dettaglio, che sia esso relativo a un personaggio, a un’ambientazione o a un’azione, prova prima di tutto a porti questa domanda: sono informazioni utili o riflettono semplicemente ciò che tu, autore, vedi nella tua mente, ma che non ha ripercussioni sulla trama?
Scrivere è una necessità che molte persone condividono, che può diventare un’abitudine liberatoria e una naturale valvola di sfogo, un’occasione per alleggerire la mente dai pensieri che la affollano. Che si scopra questa passione durante la crescita o più avanti negli anni, e che la si voglia trasformare in un hobby o in un lavoro, […]
Sono tante le piccole sfaccettature che possono rendere unico un viaggio, ed è proprio nel saperle differenziare e dosare che sta la bravura di un autore.