Alessandro Carlini, giornalista e scrittore, esordisce nel mondo letterario nel 2017 con Partigiano in camicia nera. La vera storia di Uber Pulga. A distanza di quattro anni, viene alla luce il suo secondo romanzo, un giallo intitolato Gli sciacalli. Entrambi i romanzi, figli di un gran lavoro di documentazioni e testimonianze, sono ambientati durante il secondo conflitto mondiale e indagano fatti che sono poco discussi nel panorama letterario e anche cinematografico. Facciamoci raccontare dall’autore maggiori dettagli legati alle sue storie.
Archivio Categoria: L’INTERVISTA DEL MESE
L’Accademia della Scrittura ha il piacere di presentarvi oggi Le Ragazze Book Club, pagina Instagram nata poco più di un anno fa, ma già molto seguita. A nostro avviso, si tratta di un esempio fresco e originale di un club del libro virtuale, che rappresenta un modo per avvicinare sempre più persone alla lettura. Non vi sveliamo nulla di […]
Daniela Carucci è una scrittrice “sopra le righe”. Attrice e drammaturga, si appassiona al teatro per l’infanzia, tanto da creare dei laboratori nelle scuole che consentano a bambini e adolescenti di avvicinarsi a questo mondo e alla letteratura che vi ruota intorno. Oggi, oltre ai laboratori e ai corsi di formazione per insegnanti e educatori, […]
In una sera d’estate siciliana, all’interno dell’arena di un paese nel palermitano, sta per essere proiettato uno dei film più toccanti di recente produzione: Picciridda – Con i piedi nella sabbia, basato sul romanzo di Catena Fiorello. All’entrata a teatro lo scenario che mi si prospetta davanti ha qualcosa di intimo e familiare. Una bambina […]
Elisa Trodella è nata e vive a Roma. Dopo un percorso formativo umanistico sociologico e varie esperienze lavorative, ha deciso di dedicarsi completamente alla scrittura, affinando una passione custodita da sempre. Innamorata dell’amore, lo racconta nelle sue forme più oniriche e al contempo concrete. Adora gli animali e camminare all’aria aperta, soprattutto tra le montagne a […]
Barbara Frale, storica del Medioevo nota per le sue ricerche sui Templari, nasce a Viterbo il 24 febbraio 1970, dove frequenta l’Università degli Studi della Tuscia-Viterbo. La sua tesi di storia medievale, viene pubblicata dall’editore scientifico Vecchiarelli di Manziana e vince il primo premio per le opere inedite e tesi di laurea “Costantino Pavan” della città di […]
a cura di Irena Trevisan Il nome di Luca Azzolini non è certo sconosciuto a chi, in libreria, bazzica tra gli scaffali dedicati al fantasy. Nel 2009 il suo romanzo d’esordio Il fuoco della fenice è stato solo il primo passo verso un mondo di pagine dedicate ai lettori più giovani (e a chi si […]
Glenn Cooper è il classico esempio di self-made man: laurea in Archeologia a Harvard, dottorato in Medicina, presidente e amministratore delegato di un’industria biotech, scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro, The Library of the Dead, pubblicato in Italia dalla Editrice Nord. Un romanzo basato sulla scoperta di una vasta […]