Archivio Categoria: La recensione

“Il priorato dell’albero delle arance” di Samantha Shannon

Il libro è un epic fantasy di notevoli dimensioni, ben novecento pagine che caratterizzano il romanzo e rischiano di spaventare molti lettori. Tuttavia, nonostante le primissime pagine possano risultare piuttosto scoraggianti per via dei troppi nomi citati o dei diversi luoghi, oltrepassata la soglia iniziale si rimane totalmente affascinati da questo mondo fatto di draghi buoni e cattivi, di valorose combattenti, di miti e di antichi segreti.

“Forse non tutti sanno che Caravaggio” di Annalisa Stancanelli

Caravaggio:  genio e sregolatezza   La vita di un genio: tra arte, avventura e mistero Michelangelo Merisi da Caravaggio è l’artista che ha sconvolto la concezione della pittura agli inizi del 1600, colui che ha fatto del realismo un evento mistico, che ha acceso i colori e le forme dei corpi nell’incidenza della luce o […]

Il sangue della lupa (Romulus libro #1)

L’evoluzione degli storici Negli anni Sessanta e Settanta del 1900, era in voga il genere peplum, incentrato sul rifacimento a basso costo di film di carattere storico, sacro e mitologico, che narravano le avventure di Roma, della storia della Chiesa o di Maciste ed Ursus. Questi film venivano proiettati anche negli oratori delle chiese, oltre […]

“Midnight Sun” di Stephenie Meyer

Stephenie Meyer è salita alla ribalta tra il 2005 e il 2008 con la saga di Twilight, la serie di romanzi (Twilight, New Moon, Eclipse, Breaking Dawn), di genere paranormal romance, che raccontano la storia d’amore tra Isabella (Bella) Swan, una ragazza “umana”, e Edward Cullen, un vampiro centenario con l’aria da diciassettenne. Midnight Sun […]

“Scandalous: senza inibizioni” di L. J. Shen

La californiana L.J. Shen è un’autrice, di fama internazionale, di best seller del genere romance contemporaneo e per adulti. Il 29 Ottobre 2020 è uscito il terzo libro della serie The Saints dal titolo Scandalous – Senza inibizioni pubblicato dalla casa editrice Always Publishing.  La trama  Uno scandalo è l’ultima cosa di cui la mia […]

“Un tè con biscotti a Tokyo” di Julie Caplin

Julie Caplin è una scrittrice bestsel­ler inglese. È stata finali­sta nel 2019 al famoso pre­mio Romantic Novelists Association. Un tè con biscot­ti a Tokyo è il suo primo romanzo tradotto in Italia da Newton Compton Editori. La storia di Fiona Hanning Il romanzo della Caplin colpisce subito, sia per la copertina, particolarmente evocativa, che per il titolo. […]

“Le cose che ti vengono a cercare” di Lauretta Chiarini

Nella settimana di Halloween mi sono imbattuta in un post su Instagram pubblicato da Graphofeel Edizioni, che promuoveva la sua personale iniziativa di voler regalare un libro in cambio di una recensione. Idea a mio avviso proficua, una spinta a farsi conoscere con un piano marketing molto stimolante. Invitare chiunque a leggere uno dei loro […]

#cuoriconnessi – storie di vite online e di cyberbullismo

“A chi durante il giorno sa che con la tecnologia può arrivare ovunque ma poi è disposto a riconoscere quando è importante fermarsi” #cuoriconnessi è un’iniziativa di sensibilizzazione e di informazione dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie. Il format viene divulgato nei teatri d’Italia e racconta storie vere di ragazzi, genitori e famiglie […]

Redenzione – La prima indagine di Maurizio Nardi

“Sembravano grida. E un rumore basso, pauroso. Mi sono convinta che fosse il respiro della volpe, il verso che le usciva dai denti azzannando il collo delle galline. Mia zia diceva che non era possibile e che me l’ero sognato, ma me lo ricordo ancora oggi, chiarissimo: come un rimbombo. Quando mi mandavano in chiesa […]

“Il taccuino delle cose non dette” di Clare Pooley

Il taccuino delle cose non dette di Clare Pooley è un romanzo corale, pubblicato il 3 giugno 2020 da Mondadori, che ha riscosso successo fin da subito. Ad attrarre i lettori, ancor prima della trama, è infatti la copertina del romanzo che raffigura il vero protagonista della storia: un taccuino verde. Sei personaggi e un […]