Archivio Tag: #accademiadellascrittura

Ebook: il libro digitale tra pregi e difetti

Gli e-reader possono contenere moltissimi libri, anche un migliaio, quindi sono comodi per chi vuole avere a portata di mano più titoli senza trascinarsi dietro quintali di volumi. E sono convenienti anche a livello di spazio…

Come lavora un agente letterario?

Se l’intenzione è pubblicare con editori distribuiti sul mercato nazionale e internazionale, vale la pena rivolgersi a un agente. Esistono anche casi in cui l’autore non ha bisogno di un agente perché è riuscito a inserirsi nel mondo editoriale in autonomia, trovando una casa editrice che si occupa di ogni aspetto.

5 buoni motivi per leggere in inglese

Sono diversi i motivi che possono spingere una persona italiana a leggere in lingua inglese. Come sottolinea la redazione de Il Libraio, uno di questi può essere “la curiosità, caratteristica intrinseca di tutte i lettori e le lettrici. Questa può portare a interrogarsi sul suono dei versi poetici nella loro versione originale, sul ritmo che si crea con parole di lunghezza diversa, o ancora sulle diverse possibilità linguistiche offerte da un testo in due lingue differenti.”

Nuclei narrativi e il sistema causa-effetto

Nuclei narrativi

Una trama efficace è fatta di nuclei narrativi legati tra loro da uno stretto sistema di causa ed effetto. Tenere a mente il ruolo cardine del sistema causa-effetto è essenziale per scrivere una storia forte e ben strutturata.

Che cos’è l’incipit narrativo?

In un romanzo, l’incipit è l’inizio della storia, il momento in cui apriamo la porta del mondo narrativo che abbiamo creato per il lettore.

Sophie Kinsella: la scrittrice dell’ironia

Madeleine Sophie Townley è nata il 12 dicembre del 1969 a Londra e si è laureata in politica, economia e filosofia all’Oxford University. Di professione è giornalista finanziaria con una forte passione per la scrittura. Con lo pseudonimo di Sophie Kinsella ha pubblicato nel 2000 I love shopping, un successo internazionale. La sorella Gemma Townley è anch’essa una scrittrice.

Pantani era un dio

Pantani era un dio

È morto Pantani. È con queste poche parole che mio padre, il 14 febbraio 2004,  irrompe con una telefonata in un pomeriggio di studi universitari. La voce rotta di un tifoso, che, insieme a tanti altri, aveva seguito le gesta del Pirata, incitandolo a bordo strada o davanti allo schermo della TV.

Alessandro Carlini

Intervista del mese

Alessandro Carlini, giornalista e scrittore, esordisce nel mondo letterario nel 2017 con Partigiano in camicia nera. La vera storia di Uber Pulga. A distanza di quattro anni, viene alla luce il suo secondo romanzo, un giallo intitolato Gli sciacalli. Entrambi i romanzi, figli di un gran lavoro di documentazioni e testimonianze, sono ambientati durante il secondo conflitto mondiale e indagano fatti che sono poco discussi nel panorama letterario e anche cinematografico. Facciamoci raccontare dall’autore maggiori dettagli legati alle sue storie.

HUAWEI Books: oltre i confini della lettura

Da diversi anni però esistono delle app come Audible, Emons, Storytel, che permettono ai più pigri di ascoltare milioni di storie narrate dagli scrittori stessi o da doppiatori di fama mondiale. Si sceglie l’audiolibro e lo si mette in play o in pausa, proprio come se ci fosse un vero e proprio segnalibro virtuale. Se nemmeno con gli ebook, leggibili sugli e-reader come Kobo aura o Kindle Paperwhite (per citarne due), gli italiani hanno avuto la curiosità di avventurarsi in nuove mondi, forse con gli audiolibri le cose stanno cambiando in meglio.

“Il priorato dell’albero delle arance” di Samantha Shannon

Il libro è un epic fantasy di notevoli dimensioni, ben novecento pagine che caratterizzano il romanzo e rischiano di spaventare molti lettori. Tuttavia, nonostante le primissime pagine possano risultare piuttosto scoraggianti per via dei troppi nomi citati o dei diversi luoghi, oltrepassata la soglia iniziale si rimane totalmente affascinati da questo mondo fatto di draghi buoni e cattivi, di valorose combattenti, di miti e di antichi segreti.