Archivio Tag: #agenziaeditoriale

L’editor

L’editor lavora dietro le quinte, così nascosto che la maggior parte dei non addetti ai lavori non sa nemmeno della sua esistenza. A volte, nemmeno a chi vorrebbe scrivere e pubblicare un libro è chiara la sua finzione, e magari ne scopre l’esistenza con un misto di sospetto e perplessità.

Pubblicare un libro: da dove cominciare

Pubblicare un libro

Gli editori ricevono decine di richieste da esordienti ogni giorno, quindi una prima scrematura è indispensabile. Inviare un manoscritto a chi dice esplicitamente di non accettarli (per qualsivoglia motivo) mostra mancanza di attenzione e rispetto, così come proporre un fantasy a chi pubblica solo gialli o inviare un file .pdf quando è richiesta una copia cartacea.

L’editing NON è la correzione di bozze

L’editor interviene sulla coerenza, sui dialoghi, studia lo spazio e il tempo della narrazione. La correzione di bozze, invece, è il lavoro di pulizia, ovvero la sistemazione della sintassi e della grammatica.

Sophie Kinsella: la scrittrice dell’ironia

Madeleine Sophie Townley è nata il 12 dicembre del 1969 a Londra e si è laureata in politica, economia e filosofia all’Oxford University. Di professione è giornalista finanziaria con una forte passione per la scrittura. Con lo pseudonimo di Sophie Kinsella ha pubblicato nel 2000 I love shopping, un successo internazionale. La sorella Gemma Townley è anch’essa una scrittrice.

Pantani era un dio

Pantani era un dio

È morto Pantani. È con queste poche parole che mio padre, il 14 febbraio 2004,  irrompe con una telefonata in un pomeriggio di studi universitari. La voce rotta di un tifoso, che, insieme a tanti altri, aveva seguito le gesta del Pirata, incitandolo a bordo strada o davanti allo schermo della TV.

Alessandro Carlini

Intervista del mese

Alessandro Carlini, giornalista e scrittore, esordisce nel mondo letterario nel 2017 con Partigiano in camicia nera. La vera storia di Uber Pulga. A distanza di quattro anni, viene alla luce il suo secondo romanzo, un giallo intitolato Gli sciacalli. Entrambi i romanzi, figli di un gran lavoro di documentazioni e testimonianze, sono ambientati durante il secondo conflitto mondiale e indagano fatti che sono poco discussi nel panorama letterario e anche cinematografico. Facciamoci raccontare dall’autore maggiori dettagli legati alle sue storie.