Caravaggio: genio e sregolatezza La vita di un genio: tra arte, avventura e mistero Michelangelo Merisi da Caravaggio è l’artista che ha sconvolto la concezione della pittura agli inizi del 1600, colui che ha fatto del realismo un evento mistico, che ha acceso i colori e le forme dei corpi nell’incidenza della luce o […]
Archivio Tag: #arteecultura
Cosa mostrano oggi le gallerie o i musei di arte moderna? Quale significato si può dare alle inusitate forme e ai colori dirompenti della produzione artistica contemporanea? Come comprendere la validità e la serietà di quegli operatori che, presentano al pubblico le proprie creazioni lontane dall’aulico quadro paesaggistico? Queste, in sintesi, le domande che potrebbe giustamente porsi […]
“L’artista è un’eccezione: il suo ozio è un lavoro, e il suo lavoro un riposo: è sia elegante che trascurato; indossa, per scelta, la blusa da contadino e impone il frac indossato dall’uomo alla moda; non subisce le leggi: le detta” Honoré de Balzac Negli ultimi anni non pochi saranno rimasti sorpresi dell’improbabile connubio instauratosi tra le […]