Facciamo un po’ di chiarezza: l’editing NON è la correzione di bozze. Su questo punto la confusione è tanta, soprattutto tra gli aspiranti scrittori. Le differenze, tuttavia, sono molteplici. In questo breve articolo le principali differenze che contraddistinguono i due servizi. Che cos’è l’editing L’editing non serve a rilevare i refusi, gli errori grammaticali, di sintassi e […]
Archivio Tag: #aspirantescrittore
Gioie e dolori Caro Scrittore, il mondo dell’editoria è vasto e pieno di insidie. Te ne sei accorto? Scrivere una storia non è che l’inizio dell’avventura. Dopo, cominciano i dolori, le attese, l’ansia e la frustrazione di non sapere come muoversi, cosa sia giusto fare, a che santo votarsi. Se decidi di inviare il tuo […]
Gli editori Caro Scrittore, questo è il dilemma del secolo! Perlomeno lo è per chi come te è intenzionato a intraprendere una carriera letteraria. Purtroppo però, non esiste una risposta univoca a questa domanda. Le due possibilità a disposizione sono, infatti, molto diverse fra loro. Ancora una volta dipende tutto dalle tue aspettative e dalla […]
Caro scrittore, è giunto il momento di affrontare un argomento piuttosto dibattuto nei circoli letterari: le agenzie letterarie. Prima di tutto, cerchiamo di capire di cosa si occupano gli agenti e perché molti scrittori decidono di affidare a queste figure professionali i propri interessi. L’agente letterario è un professionista (diffidate dalle imitazioni e soprattutto siate […]