L’attività dell’editore si focalizza sugli aspetti gestionali e manageriali di una casa editrice, di cui può anche essere proprietario. Le sue mansioni possono essere diverse, dalla definizione della linea editoriale alla pianificazione del budget.
Archivio Tag: #autore
La sceneggiatura è un testo strutturato su cui si basa la creazione di un’opera destinata al cinema o alla televisione, legata a un qualunque prodotto audiovisivo.
L’editor lavora dietro le quinte, così nascosto che la maggior parte dei non addetti ai lavori non sa nemmeno della sua esistenza. A volte, nemmeno a chi vorrebbe scrivere e pubblicare un libro è chiara la sua finzione, e magari ne scopre l’esistenza con un misto di sospetto e perplessità.
La truffa degli ultimi anni è davvero impossibile da arrestare oppure è solo un “rito di passaggio”? Molti autori, specialmente gli esordienti e i giovanissimi che si affacciano per la prima volta al mondo editoriale, potrebbero farsi accecare da ciò che sembra oro ma non è. È un po’ come quando vengono pubblicati i propri racconti o interi romanzi su piattaforme online o siti di scrittura e nonostante ci sia la licenza poi si scopre che il proprio lavoro è stato ripubblicato sotto altro nome, cambiando solo alcuni piccoli dettagli alla storia. Purtroppo è una verità indiscussa e questo fenomeno esiste (e si propaga) perché i truffatori sono sempre in azione.
Vladimir Nabokov nasce a San Pietroburgo nel 1899 e cresce in un ambiente raffinato ed elegante. Parla tre lingue e conosce bene la cultura russa, francese e inglese. Ha meno confidenza invece con quella tedesca, nonostante viva a Berlino per una quindicina d’anni a causa della rivoluzione bolscevica, che ha costretto la sua famiglia all’esilio. […]
Gli editori Caro Scrittore, questo è il dilemma del secolo! Perlomeno lo è per chi come te è intenzionato a intraprendere una carriera letteraria. Purtroppo però, non esiste una risposta univoca a questa domanda. Le due possibilità a disposizione sono, infatti, molto diverse fra loro. Ancora una volta dipende tutto dalle tue aspettative e dalla […]
a cura di Irena Trevisan Il nome di Luca Azzolini non è certo sconosciuto a chi, in libreria, bazzica tra gli scaffali dedicati al fantasy. Nel 2009 il suo romanzo d’esordio Il fuoco della fenice è stato solo il primo passo verso un mondo di pagine dedicate ai lettori più giovani (e a chi si […]