Archivio Tag: #casaeditrice

L’editore e la casa editrice

L’attività dell’editore si focalizza sugli aspetti gestionali e manageriali di una casa editrice, di cui può anche essere proprietario. Le sue mansioni possono essere diverse, dalla definizione della linea editoriale alla pianificazione del budget.

Il diritto d’autore

È importante proteggere i nostri lavori dall’uso improprio o non autorizzato da parte di altri. Qui entra in gioco il diritto d’autore, un fondamentale strumento legale che tutela i frutti della nostra creatività.

“Il giardino degli incontri segreti” di Lucinda Riley

La trama Il romanzo di Lucinda Riley, pubblicato da Giunti Editore nel 2010, è ambientato in Inghilterra, dove la protagonista si è appena trasferita. La giovane Julia è una famosa pianista che, però, non riesce più a trovare conforto nella musica, a causa di un infausto avvenimento che ha colpito la sua famiglia. In Inghilterra […]

“Tesoro d’Irlanda” di Manuela Chiarottino

tesori d'irlanda - recensione

Manuela Chiarottino, autrice pluripremiata in vari concorsi letterari, nei suoi libri si occupa principalmente di raccontare le diverse sfumature dei sentimenti e delle relazioni umane. Il 13 marzo scorso è uscito il suo ultimo romanzo, “Tesoro d’Irlanda”, pubblicato dalla Casa Editrice More Stories. La trama Eillen, una giovane donna pittrice e frontwoman di una band […]

L’importanza di affidarsi a un editor

Hai messo la parola fine al tuo manoscritto. Congratulazioni! Sei convinto di aver scritto il romanzo del secolo e adesso ti aspetti che le case editrici faranno carta false per poterti pubblicare. Così, preso dall’entusiasmo, selezioni tutti gli editori che ti vengono in mente e li metti in copia (non nascosta) inviando un unico messaggio […]