Archivio Tag: #editore

5 strumenti del lettore (più 1)

Per saper scrivere è necessario essere prima di tutto un lettore. Ma non spaventarti! Non serve leggere esclusivamente manuali di scrittura, testi scolastici di grammatica e ortografia, o analizzare il lessico di ogni frase che capita a tiro! L’importante è che ci sia passione: la lettura per svago è estremamente importante, perché ci permette di apprendere tramite il piacere e non c’è modo migliore.

Pubblicare un libro: da dove cominciare

Pubblicare un libro

Gli editori ricevono decine di richieste da esordienti ogni giorno, quindi una prima scrematura è indispensabile. Inviare un manoscritto a chi dice esplicitamente di non accettarli (per qualsivoglia motivo) mostra mancanza di attenzione e rispetto, così come proporre un fantasy a chi pubblica solo gialli o inviare un file .pdf quando è richiesta una copia cartacea.

[Prima parte] Casa editrice o self-publishing?

Gli editori Caro Scrittore, questo è il dilemma del secolo! Perlomeno lo è per chi come te è intenzionato a intraprendere una carriera letteraria. Purtroppo però, non esiste una risposta univoca a questa domanda. Le due possibilità a disposizione sono, infatti, molto diverse fra loro. Ancora una volta dipende tutto dalle tue aspettative e dalla […]