Il tema è il punto di vista dell’autore su un dato argomento, la sua personale visione morale. È l’idea centrale o il concetto chiave che un autore cerca di comunicare attraverso la sua storia, filtrato dal suo insindacabile giudizio.
Archivio Tag: #elementinarrativi
Definita anche “volontaria”, quando si parla di sospensione dell’incredulità si intende l’evitamento (in parte conscio e in parte inconscio) del pensiero critico o logico di fronte a qualcosa di impossibile nella realtà, con lo scopo di crederci per puro piacere.
Il tempo della storia corrisponde all’epoca in cui si svolgono i fatti narrati. Lo spazio è l’ambiente del racconto. È importante saper dosare bene questi gli elementi. Un testo eccessivamente descrittivo rischia di annoiare il lettore, ma un testo senza descrizioni risulterebbe povero.