Il film, basato sulla biografia Max Perkins. Editor of Genius di Scott Berg, si discosta dai classici biopicin quanto si sviluppa attorno a tre figure. Tre personaggi, a modo loro tutti protagonisti, che vivono il tema del talento applicato alla scrittura in maniera diversa e, in certi casi, diametralmente opposta.
Archivio Tag: #film
Sai tenere un segreto? racconta le vicende di Emma Corrigan, una ragazza come tante impiegata in una multinazionale di prodotti biologici. Un giorno si reca a Chicago per un importante incontro di lavoro – che non va per niente bene – e, come se non bastasse, affronta un viaggio di ritorno in aereo caratterizzato da forti turbolenze. In preda al panico confida al passeggero seduto accanto a lei i suoi segreti più intimi: dalle antipatie per qualche collega, alle curiosità legate alle sue coinquiline senza tralasciare alcuni particolari “piccanti” della relazione con il fidanzato storico. Ciò che però lei ignora è che lo sconosciuto è Jack Harper, un uomo affascinante che Emma incontrerà di nuovo molto presto.
Elegia Americana, titolo originale HillBilly Elegy, è un film del 2020 prodotto per Netflix dal regista statunitense Ronald William Howard. È ispirato a una storia vera e tratto dall’omonimo libro di J.D. Vance del 2016 che narra le sue memorie autobiografiche. Sebbene le interpretazioni degli attori e delle attrici abbiano riscosso grande successo e ammirazione, la pellicola ha suscitato anche molte critiche, poiché considerata troppo semplicistica e poco rappresentativa rispetto all’originale.
Dopo un 2020 turbolento, ma anche entusiasmante e creativo per certi aspetti, l’Accademia ha deciso di fare tesoro di tutto ciò che è stato, ripartendo dalle persone e dalla scrittura, per guardare al futuro con speranza e soprattutto progettualità. In questo 2021 ci saranno dei cambiamenti e tante nuove idee da condividere con coloro che […]
Ispirato a fatti realmente accaduti, The Founder, diretto nel 2016 da John Lee Hancock racconta, attraverso le vicende del commesso viaggiatore Ray Kroc, interpretato da un ispirato Michael Keaton, le origini della celeberrima catena di fast food McDonald. I drive-in Il primo drive-in è il Kirby’s Pig Stad che apre a Dallas nel 1921 e, […]
Tratto dal libro di Michael Lewis The big short: inside the doomsday machine e diretto nel 2015 da Adam McKay, il film, vincitore dell’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, narra di una storia realmente accaduta durante la crisi immobiliare statunitense nei primi anni 2000. L’origine di tutto Fu Lewis Ranieri, nato a Brooklyn nel […]
Una sera di fine estate, sdraiato sul divano, davanti alla TV, aspettando che inizi un programma di intrattenimento, ho cominciato a passare da un canale all’altro. Sarà stato il quarto o il quinto cambio di emittente, quando mi sono imbattuto in un trailer che mi ha rapito all’istante per quanto fosse ben confezionato: paesaggi esotici, […]
Uscito nel 2011, Too big to fail, film TV prodotto dalla HBO e diretto da Curtis Hanson, porta sullo schermo quanto narrato dall’omonimo libro inchiesta di Andrew Ross Sorkin, giornalista ed economista del New York Times. Il film Un eccellente William Hurt interpreta il ruolo di Hank Paulson, Segretario al Tesoro. Anche il restante cast […]
Il film è ambientato a Forte dei Marmi, nel 1964, in pieno boom economico. È un’Italia spensierata senza le tensioni sociali esplose alla fine di quel decennio, dove ci si gode il presente e si guarda al futuro con fiducia. E poi ci sono le vacanze, quando i problemi della vita quotidiana sono momentaneamente messi […]
Distribuita su Netflix a partire dal 1° luglio di quest’anno, Sotto il sole di Riccione è la nuova commedia sentimentale firmata da Enrico Vanzina con la regia degli YouNuts!. Ispirata al tormentone estivo Riccione di qualche anno fa del gruppo TheGiornalisti e ambientata nella riviera romagnola, la pellicola racconta l’evolversi delle vacanze estive di un […]