Archivio Tag: #focuson

Sophie Kinsella: la scrittrice dell’ironia

Madeleine Sophie Townley è nata il 12 dicembre del 1969 a Londra e si è laureata in politica, economia e filosofia all’Oxford University. Di professione è giornalista finanziaria con una forte passione per la scrittura. Con lo pseudonimo di Sophie Kinsella ha pubblicato nel 2000 I love shopping, un successo internazionale. La sorella Gemma Townley è anch’essa una scrittrice.

Cristina Caboni  

Con il suo ultimo romanzo Il profumo sa chi sei l’autrice ha concluso la storia di Elena Rossini, il personaggio che le ha donato tanto con il suo primo libro Il sentiero dei profumi, che è stato un immediato successo sia tra la critica che nei lettori, diventando un caso editoriale in Italia e anche all’estero.

Louise Glück

Ad aggiudicarsi il Nobel per la letteratura 2020 è stata Louise Glück. Una donna. La sedicesima dal 1901 e la terza autrice statunitense dopo due uomini. Una conquista che ha una valenza non solo individuale, ma anche universale, vista l’esigua importanza che, purtroppo ancora oggi in alcuni ambiti e contesti, ricoprono le donne nel mondo. […]

Alessia Gazzola: l’inaspettata scrittrice

Nell’ottica generale, spegnere la trentesima candelina è sinonimo di compiutezza personale, del raggiungimento di una buona parte dei propri obiettivi. Questo è sicuramente quello che è riuscita a fare Alessia Gazzola che, alla soglia di quel traguardo, ha dato vita a una serie letteraria che, negli anni, l’ha consacrata come scrittrice a tutto tondo. Nessuna […]

Vladimir Nabokov

Vladimir Nabokov nasce a San Pietroburgo nel 1899 e cresce in un ambiente raffinato ed elegante. Parla tre lingue e conosce bene la cultura russa, francese e inglese. Ha meno confidenza invece con quella tedesca, nonostante viva a Berlino per una quindicina d’anni a causa della rivoluzione bolscevica, che ha costretto la sua famiglia all’esilio. […]