Archivio Tag: #libri

L’editore e la casa editrice

L’attività dell’editore si focalizza sugli aspetti gestionali e manageriali di una casa editrice, di cui può anche essere proprietario. Le sue mansioni possono essere diverse, dalla definizione della linea editoriale alla pianificazione del budget.

Gli eventi letterari del 2023

Sei pronto per un altro anno all’insegna della scrittura?
Che tu sia un lettore, un professionista, un blogger o un aspirante autore, c’è un appuntamento imperdibile per conoscere la tua community: l’evento letterario più vicino a casa tua!

5 buoni motivi per leggere in inglese

Sono diversi i motivi che possono spingere una persona italiana a leggere in lingua inglese. Come sottolinea la redazione de Il Libraio, uno di questi può essere “la curiosità, caratteristica intrinseca di tutte i lettori e le lettrici. Questa può portare a interrogarsi sul suono dei versi poetici nella loro versione originale, sul ritmo che si crea con parole di lunghezza diversa, o ancora sulle diverse possibilità linguistiche offerte da un testo in due lingue differenti.”

Concorsi letterari: come partecipare e perché

La partecipazione a un concorso letterario e la possibile vincita o segnalazione della propria opera certamente è un riconoscimento importante che ti potrebbe permettere di vedere pubblicato il tuo libro. Tale segnalazione può anche essere aggiunta nel curriculum, nel caso volessi presentare l’opera stessa (o altre opere) a editori per la valutazione e la pubblicazione.

Gli eventi letterari e le 5 W

I visitatori delle fiere letterarie fanno parte della community legata all’editoria. Quindi lettori, ma anche professionisti del settore, e non solo scrittori e editori: è possibile trovare beta reader, correttori di bozze, agenti letterari, editor, redattori, insegnanti, grafici, content creator, illustratori… tutte quelle figure, insomma, che ruotano intorno al mondo dei libri.

Le Ragazze Book Club

L’Accademia della Scrittura ha il piacere di presentarvi oggi Le Ragazze Book Club, pagina Instagram nata poco più di un anno fa, ma già molto seguita. A nostro avviso, si tratta di un esempio fresco e originale di un club del libro virtuale, che rappresenta un modo per avvicinare sempre più persone alla lettura. Non vi sveliamo nulla di […]

Librerie Indipendenti contro Amazon

Le iniziative legate a Bookdealer sono in continuo movimento infatti, qualche giorno fa sull’omonima pagina facebook, sono stati promossi i “pacchetti indipendenti” per guidare tutti coloro che sono eternamente indecisi sui regali di Natale. L’idea è quella di lasciarsi consigliare dai librai di fiducia, che avranno cura di spedire uno o più libri a sorpresa scelti da loro o da chi li propone in base al tema suggerito. Le indicazioni specifiche si trovano sul sito… basta solo lasciarsi ispirare!

Ghostwriter: I fantasmi della scrittura

Influencer, politici, sportivi, attori, ma anche celebri scrittori pressati da scadenze sempre più strette, da un mercato sempre più esigente e dalla continua necessità commerciale di sfornare una pubblicazione dopo l’altra. O, semplicemente, persone comuni che scelgono di affidarsi a una o più mani esterne per stendere su carta la propria idea nel cassetto. Chi […]

Il mondo dei libri su Instagram – book influencer e scrittori

I libri sono arrivati su Instagram già da parecchio tempo. Molti book blogger si sono evoluti in bookstagrammer, dando vita a una vera e propria community di content creator, recensendo le loro letture al fine di aggiornare il proprio seguito con le novità editoriali, tramite contenuti creativi e molteplici collaborazioni. Grazie a questo fenomeno sono […]