Torno a casa per Natale può sembrare un libro leggero, anche con la facilità con cui scorre pagina dopo pagina ma, in realtà, non è frivolo e affronta tematiche importanti come la famiglia, la fiducia, l’amore e l’altruismo. Una storia che riesce a toccare l’animo anche di chi è un po’ Grinch; uno di quei libri che scorre veloce, ma non scivola via anzi, tiene il cuore caldo e dona un sapore dolce che ha la tutta magia del Natale.
Archivio Tag: #natale
Cristina Caboni ci regala sempre protagoniste femminili di grande valore, nel bene e nel male: le sue sono donne con difetti, imperfezioni ma anche forti e tenaci che riescono a dialogare con il lettore, con cui creano un legame unico e profondo lungo tutta la narrazione.
I consigli dell’Accademia della scrittura È tempo di confezionare pacchetti, di adoperarsi in fiocchi arzigogolati che svettano su carte colorate, è tempo di magia e di luci scintillanti. Insomma, è Natale! E cosa c’è di meglio per un lettore che ricevere un buon libro in regalo? E allora, se ancora non sapete che titoli scegliere, di […]
Di Anna Rizzo Siamo onesti, chi di noi passata una certa età, con il sopraggiungere del Natale, non si sente un po’ come il signor Klaus: burbero, schivo e travolto da un insolito spirito asociale? Il fatto è che crescendo attiviamo l’interruttore della razionalità eccessiva e stacchiamo quello della spensieratezza innocente che ci permette di […]