Il romance è composto, come qualsiasi genere narrativo, da libri pessimi, mediocri, buoni o ottimi. Tutto dipende da come sono stati strutturati e scritti, e la differenza la fa sempre l’autore.
Archivio Tag: #romanzorosa
Si parla di generi letterari, non del singolo libro, quindi come si fa a giudicare in modo così generico? Ci sono testi scritti bene e altri scritti male, prevedibili o no, ma se svolgono il loro compito di intrattenere sono titoli meritevoli. Anzi, in alcuni casi, il pubblico si aspetta una determinata struttura e bisogna capire che certi elementi, un certo registro e certe copertine sono adatti al genere che si tratta. Prima di giudicare, quindi, occorrerebbe dare un’opportunità e rendersi conto che ogni libro ha un suo target. Se non ci piacciono non significa che questi siano brutti, per non dire altro.
Julie Caplin è una scrittrice bestseller inglese. È stata finalista nel 2019 al famoso premio Romantic Novelists Association. Un tè con biscotti a Tokyo è il suo primo romanzo tradotto in Italia da Newton Compton Editori. La storia di Fiona Hanning Il romanzo della Caplin colpisce subito, sia per la copertina, particolarmente evocativa, che per il titolo. […]