A molti di noi, nella vita, è capitato di immaginarci immersi in un mondo fantastico, fatto di magia, poteri, fate e folletti. È la condizione in cui cresciamo, influenzati inevitabilmente dalla società che ci circonda. Non abbiamo forse tutti aspettato con trepidazione l’arrivo di Babbo Natale? E del topolino che, in cambio di un dente, porta dei soldi?
Archivio Tag: #scrittrice
Ogni struttura regge la trama, ma non è detto che la struttura migliore per una storia possa essere scelta a tavolino. La stesura di un romanzo richiede basi solide, costituite dall’idea, dai personaggi e dalla trama, che rappresentano le fondamenta su cui la struttura si sviluppa.
Questa terminologia nasce dal mondo del cinema con lo scopo di individuare immediatamente il valore di mercato di un’idea. Dopotutto, produrre un film con una trama high concept significa avere la certezza che venderà bene, perché si tratta di un’idea intrigante, semplice e che piace alla massa. Questo toglie valore alle idee low concept?
Quarto appuntamento de “I mestieri della scrittura”, la rubrica mensile che riguarda tutti quei lavori che fanno della scrittura il loro strumento principale. In questo articolo scopriamo di che cosa si occupa il giornalista, e di come utilizzi le parole al servizio dell’informazione.
L’attività dello scrittore non consiste solo nello scrivere seduti alla propria scrivania, ma vanno affiancati al talento uno studio costante, continue letture e l’affinamento e l’esercizio della tecnica. Inoltre, sia con una casa editrice alle spalle che, e soprattutto, nell’ambito dell’auto pubblicazione, bisogna pensare anche alla propria promozione personale, per aumentare le vendite del libro.
Parliamo di self-publishing con Laura Rocca, autrice di romance, fantasy e storici, e Elisa Crescenzi, autrice di romance e chicklit, che pubblicano in self ormai da anni.
Madeleine Sophie Townley è nata il 12 dicembre del 1969 a Londra e si è laureata in politica, economia e filosofia all’Oxford University. Di professione è giornalista finanziaria con una forte passione per la scrittura. Con lo pseudonimo di Sophie Kinsella ha pubblicato nel 2000 I love shopping, un successo internazionale. La sorella Gemma Townley è anch’essa una scrittrice.
Con il suo ultimo romanzo Il profumo sa chi sei l’autrice ha concluso la storia di Elena Rossini, il personaggio che le ha donato tanto con il suo primo libro Il sentiero dei profumi, che è stato un immediato successo sia tra la critica che nei lettori, diventando un caso editoriale in Italia e anche all’estero.
Nell’ottica generale, spegnere la trentesima candelina è sinonimo di compiutezza personale, del raggiungimento di una buona parte dei propri obiettivi. Questo è sicuramente quello che è riuscita a fare Alessia Gazzola che, alla soglia di quel traguardo, ha dato vita a una serie letteraria che, negli anni, l’ha consacrata come scrittrice a tutto tondo. Nessuna […]