Archivio Tag: #strutturanarrativa

La trama del romanzo: struttura in 3 atti

La spina dorsale di una storia è la sua struttura, ovvero l’insieme delle parti da cui è composta. Una delle strutture tradizionali su cui costruire una trama vincente (e, forse, la più classica) è quella suddivisibile in tre atti, cioè in tre parti principali all’interno delle quali si svolgono gli eventi. È una linea guida all’organizzazione dei passaggi drammaturgici, con lo scopo di narrare la storia in modo efficace.

Chi scrive non sa niente

Perché una storia possa essere davvero immersiva, ha bisogno di dettagli e caratteristiche grazie ai quali il lettore possa sentirsi coinvolto, riuscendo a immedesimarsi nei personaggi attraverso l’esperienza condivisa.

Com’è strutturato un romanzo?

L’inizio di ogni storia è caratterizzato da una situazione di equilibrio. È il momento in cui il lettore muove i primi passi all’interno dello scenario creato dall’autore; conosce le circostanze, il tempo della narrazione, individua il target di riferimento e anche il genere narrativo del libro.  E, cosa più importante, in questa prima fase, conosce i personaggi principali.