Archivio Tag: #thriller

Narrativa non di genere

Oggi si tende a suddividere i testi narrativi in generi letterari, caratterizzati da elementi distintivi. Alcuni testi sono, però, più direttamente legati all’atto del narrare in sé, più che a tratti specifici che permettono di catalogarli all’interno di un genere preciso: si parla, in questo caso, di narrativa non di genere.

Alessandro Carlini

Intervista del mese

Alessandro Carlini, giornalista e scrittore, esordisce nel mondo letterario nel 2017 con Partigiano in camicia nera. La vera storia di Uber Pulga. A distanza di quattro anni, viene alla luce il suo secondo romanzo, un giallo intitolato Gli sciacalli. Entrambi i romanzi, figli di un gran lavoro di documentazioni e testimonianze, sono ambientati durante il secondo conflitto mondiale e indagano fatti che sono poco discussi nel panorama letterario e anche cinematografico. Facciamoci raccontare dall’autore maggiori dettagli legati alle sue storie.

La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles

Parigi, febbraio 1939 I numeri mi fluttuavano nella testa come stelle. 823. I numeri erano la chiave per una nuova vita. 822. Costellazioni di speranza. 841. In camera mia a notte fonda, la mattina mentre andavo a comprare i croissant, mi si formavano davanti agli occhi, una serie dopo l’altra: 810, 840, 890. Rappresentavano la […]

Alessia Gazzola: l’inaspettata scrittrice

Nell’ottica generale, spegnere la trentesima candelina è sinonimo di compiutezza personale, del raggiungimento di una buona parte dei propri obiettivi. Questo è sicuramente quello che è riuscita a fare Alessia Gazzola che, alla soglia di quel traguardo, ha dato vita a una serie letteraria che, negli anni, l’ha consacrata come scrittrice a tutto tondo. Nessuna […]